Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home Blog Pagina 3
matilde serao

Matilde Serao: la prima donna del giornalismo italiano

0
Matilde Serao è una figura riconosciuta per il suo contributo pionieristico al giornalismo e alla narrativa. Prima donna a fondare e dirigere quotidiani in...
Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi: un’altra lettura della non violenza

0
Mahatma Gandhi, figura centrale del movimento per l'indipendenza indiana, fu uno dei leader più influenti e rispettati del XX secolo. Attraverso il suo approccio...
Libri Gratis: Il Piacere - Gabriele D'Annunzio

Libri Gratis: Il Piacere – Gabriele D’Annunzio

0
Libri Gratis: Il Piacere - Gabriele D'Annunzio Pubblicato nel 1889, Il Piacere rappresenta il romanzo d’esordio di Gabriele D’Annunzio e uno dei testi più emblematici...
impresa di fiume

Cosa ha fatto D’Annunzio a Fiume?

0
Crocevia di culture, lingue e ambizioni geopolitiche, Fiume, oggi Rijeka in Croazia, ha rappresentato per secoli un punto strategico nel contesto dell’Adriatico. Cosa ha...
Giornata Internazionale della memoria

Giornata Internazionale della Memoria: storia e significato

0
Ogni anno, il 27 gennaio si celebra la Giornata internazionale della memoria della Shoah. Questa giornata costituisce un momento di riflessione collettiva che ci...
storia dei giorni della merla

Storia dei giorni della merla: perché si dice così?

0
Nella storia dei giorni della merla si mescolano tradizioni, leggende, usi e racconti che presentano diverse varianti nelle regioni italiane. Ecco perché si dice...
la storia del pony express

La storia del Pony Express: il servizio di comunicazione che segnò un’epoca

0
Il Pony Express ebbe inizio il 3 aprile 1860, rappresentando un'iniziativa tanto ambiziosa quanto audace. Nonostante la sua durata limitata a meno di due...
cose da vedere a Montemarcello

Cose da vedere a Montemarcello e la sua storia

0
Il paese di Montemarcello è una frazione del comune di Ameglia e sorge sul promontorio del Caprione e alle pendici del Monte Murlo. Fa...
Disastro di Bhopal

Disastro di Bhopal, riassunto della più grave tragedia industriale della storia

0
Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, nella città di Bhopal, situata nell'India centro-settentrionale, si verificò il più grave disastro industriale...
truman e la bomba atomica

Truman e la bomba atomica: cronistoria di una decisione

0
Harry S. Truman (1884-1972) era Presidente degli Stati Uniti da meno di due settimane, quando il 25 aprile 1945 il Segretario di Guerra Henry...