La storia del ghetto ebraico di Venezia e itinerario a Cannaregio
La storia del ghetto ebraico di Venezia ci svela le fasi di formazione di quel particolare quartiere della Serenissima dove furono obbligati a risiedere...
Cosa vuol dire “Bologna entro le mura”: storia delle tre cinte murarie
L’espressione “Bologna entro le mura” fa riferimento a quei tratti superstiti della tripla cinta muraria che anticamente cingeva la città di Bologna. Le mura di...
Storia delle monache di Port Royal des Champs, il femminismo ante litteram
Per scoprire la storia delle monache di Port Royal des Champs occorre andare nella valle di Chevreuse, a sud-ovest di Parigi. Qui sorgono le...
Quali sono le 5 civiltà più antiche del mondo
Il fascino delle civiltà più antiche del mondo continua a far discutere studiosi, storici e appassionati. Queste società offrono fondamentali informazioni sui primi sviluppi...
Alessandro Manzoni – Vita e opere
Alessandro Manzoni, uno degli autori più prestigiosi dell'Italia del XIX secolo, fu uno scrittore la cui opera ha lasciato un'impronta profonda non solo sulla...
Quando inizia la storia greca? Contesto, personaggi, fatti storici
Alla domanda quando inizia la storia greca, si può rispondere con l’età del bronzo, che è suddivisa in tre fasi principali: cicladica, minoica e...
Storia della Torre Eiffel: cronaca di un monumento rivoluzionario
La storia della Torre Eiffel, emblema di Parigi e icona riconosciuta a livello internazionale, rappresenta un capolavoro architettonico. Da quando fu terminata nel 1889...
Il significato del simbolo della Svastica prima e dopo il Nazismo
Tutti conosciamo il simbolo della svastica come rappresentante della terribile dittatura nazista e dei crimini che furono perpetrati. Ma il suo significato non fu...
Maria Antonietta – Una vita involontariamente eroica di Stefan Zweig
"Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica" di Stefan Zweig è una biografia che ripercorre la vita di Maria Antonietta, dalla sua infanzia in...
La storia del chinino, il farmaco che rese possibile l’imperialismo in Africa
Il chinino è un alcaloide naturale noto per le sue proprietà antipiretiche, analgesiche e soprattutto antimalariche. È stato un componente chiave nel trattamento della...