Home Blog Pagina 18
Acquedotto di Pontcysyllte

Acquedotto di Pontcysyllte: storia del canale sospeso più alto del mondo

0
Una mini crociera su un acquedotto navigabile vittoriano. É l’incredibile esperienza che si può vivere nel Galles, sull’acquedotto di Pontcysyllte, patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ecco...
primavera araba

Primavera Araba: cos’è, la storia, il contesto e i protagonisti

0
Con il termine Primavera Araba si intende una serie di rivolte popolari che hanno scosso il Medio Oriente e il Nord Africa tra il...
Lago di St-Léonard

Il lago di St-Léonard è il lago sotterraneo più grande d’Europa

0
A pochi chilometri dal confine con l’Italia, nel cuore delle Alpi svizzere, incastonato tra i paesaggi montani del Canton Vallese, si trova un vero...
gole del salinello

Le gole del Salinello e il culto di San Michele Arcangelo

0
Le Gole del Salinello si trovano in provincia di Teramo e sono comprese all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della...
corridoio vasariano

Corridoio Vasariano Firenze: cos’è e la storia

0
Il Corridoio Vasariano di Firenze è un passaggio chiuso sopraelevato che collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti e fa parte delle Gallerie degli Uffizi. Attualmente chiuso per...
"Lavoro e Tecnica nel Medioevo" di Marc Bloch

“Lavoro e tecnica nel Medioevo” di Marc Bloch – Recensione

0
"Lavoro e Tecnica nel Medioevo" di Marc Bloch, celebre storico francese, è un'opera fondamentale che rientra nell'ambito della Scuola degli Annales. Infatti, questo libro...
storia dell'isola di Poveglia

Storia dell’isola di Poveglia: dal manicomio a luogo infestato

0
La storia dell'isola di Poveglia: siamo nella laguna di Venezia, di fronte a Malamocco. Lungo il Canal Orfano si trova un'isola leggendaria, ormai completamente...
parco del monte cucco

Parco del Monte Cucco: tra storia e religiosità

0
Il parco del Monte Cucco occupa parte del territorio di diversi comuni in provincia di Perugia. L’area naturale si estende per 105 km² ed...
Cascata delle Libellule Blu

Cascata delle Libellule Blu e Cascata della Ferriera

0
La Cascata delle Libellule Blu e la Cascata della Ferriera sono situate nell’entroterra di Finale Ligure (Savona) e più precisamente nel comune di Rialto....
Cosa vedere a Serramazzoni

Cosa vedere a Serramazzoni e la sua storia

0
Siamo in un antico borgo di montagna, luogo di transito da tempo immemorabile. Il villaggio è rinomato per il suo impianto di origine medievale,...