Federal Triangle è un’area di Washington DC racchiusa da 15th Street NW, Constitution Avenue NW, Pennsylvania Avenue NW ed E Street NW. Questa area, dalla forma triangolare come dice il nome, comprende dieci grandi palazzi in cui sono collocati gli uffici federali che fanno parte del Pennsylvania Avenue National Historic Site. Sette di essi sono considerati monumenti nazionali.
Federal Triangle a Washington DC

Il nome “Federal Triangle” ha una genesi curiosa e sembra essere nato tramite la stampa che iniziò a utilizzare il termine “The Triangle” nel 1927 per indicare la Pennsylvania Avenue. L’ Associated Press utilizzò per la prima volta il termine “Triangolo Federale“, con entrambe le parole in maiuscolo, nel 1935.
L’area del Federal Triangle fa parte del Pennsylvania Avenue National Historic Site, istituita nel 1965 per il suo valore culturale e storico e i numerosi monumenti che comprende al suo interno. Oggi, il Federal Triangle si sviluppa su 29 ettari, tra la Casa Bianca e il Campidoglio degli Stati Uniti. Gli edifici federali presentano stili architettonici neoclassici.
La storia del Federal Triangle
La storia del Federal Triangle ebbe inizio con la Senate Park Commission, istituita dal Congresso degli Stati Uniti nel 1900 per dirigere e gestire lo sviluppo urbanistico di Washington DC, in particolare del National Mall e delle aree limitrofe. Il progetto prevedeva di sostituire le residenze di Lafayette Square con imponenti edifici in stile neoclassico per accogliervi gli uffici del potere esecutivo. Si procedette alla demolizione di alcune strutture ma la rapida espansione degli organi esecutivi che necessitavano di una sede e di uffici, avvenuta tra gli anni Dieci e Trenta, rese insufficiente il progetto della commissione circa Lafayette Square.
Negli anni successivi, nacquero diverse agenzie per supervisionare la costruzione di nuovi palazzi nel Distretto di Columbia e il Congresso degli Stati Uniti acquistò vari terreni su Pennsylvania Avenue NW. Nel 1924, la Commissione del Public Buildings Act raccomandò che una nuova serie di edifici per uffici federali fosse costruita vicino alla Casa Bianca. Il nuovo progetto prevedeva la realizzazione di un complesso a Murder Bay, una zona paludosa, colpita dalla malaria e dalla povertà, priva di strade asfaltate, sistema fognario e acqua corrente e centro di criminalità e prostituzione.
L’inizio dei lavori

Il Federal Triangle sorse su questa area nel 1926, quando il Congresso degli Stati Uniti autorizzò la costruzione non solo del complesso di edifici del Federal Triangle, ma anche di un nuovo edificio della Corte Suprema degli Stati Uniti di fronte al Campidoglio, un’importante estensione dell’edificio dell’US Government Printing Office su North Capitol Street e un significativo ampliamento di B Street NW sul lato nord del National Mall. Il 5 giugno 1926 si pubblicarono i progetti per la realizzazione dei palazzi per gli Archivi Nazionali, l’Internal Revenue Bureau e per il Dipartimento del Commercio.
Dopo queste deliberazioni, il 17 novembre 1926 la Public Buildings Commission annunciò l’aggiunta di diversi edifici tra cui una nuova sede per il Dipartimento di Giustizia, un nuovo edificio “General Supply”, una nuova struttura per uffici indipendenti, quella per il Dipartimento del Lavoro e per l’ufficio di contabilità generale. I lavori slittarono al maggio 1927, mentre nel mese successivo il progetto definitivo del Federal Triangle iniziò a prendere forma, dopo varianti e spostamenti di sedi.
Gli anni successivi
I piani architettonici del progetto di sviluppo del Federal Triangle furono svelati alla fine di aprile del 1929, a cui seguirono nuovamente delle modifiche. Le ultime variantiprevedevano la realizzazione di sette grandi strutture:
- Apex Building: in precedenza l’edificio degli uffici indipendenti, ora assegnato alla Guardia costiera degli Stati Uniti;
- Il palazzo del Dipartimento del Commercio;
- L’edificio dell’Internal Revenue Service;
- L’edificio del Dipartimento di Giustizia;
- Il palazzo del Dipartimento del Lavoro/Commissione per il Commercio Interstatale (ICC) e Auditorium Dipartimentale;
- Il palazzo dell’Archivio Nazionale;
- L’edificio del Dipartimento delle Poste.
Stili architettonici del Federal Triangle

Il progetto del Federal Triangle fu chiaramente influenzato dal complesso del Louvre e del Palazzo delle Tuileries in Francia e dalla concentrazione di edifici governativi a Whitehall a Londra. Ma anche dal City Beautiful, movimento architettonico e urbanistico che mirava a dare un aspetto monumentale alle città nordamericane, e dall’idea di creare un centro civico che rafforzasse la percezione di un governo efficiente e autorevole. Preponderante fu la scelta dello stile neoclassico e dell’inserimento di spazi aperti unificanti, come la piazza circolare, ispirata alla parigina Place Vendôme, divisa in due dalla 12th Street NW.
Un altro principio ispiratore riprese l’idea di costruire i vari edifici con la stessa altezza e rivestimenti in pietra calcarea. Sebbene vigesse la regola di avere uno stile uniforme per tutti gli edifici, con il tempo prevalse la molteplicità di stili, tanto che accanto al neoclassico abbiamo lo stile neorinascimentale italiano per l’edificio del Dipartimento del Commercio, lo stile corinzio per l’edificio degli Archivi Nazionali e ionico per il Dipartimento delle Poste. Il Federal Triangle si abbellì in seguito con statue, fontane, porte in bronzo, affreschi, targhe e pannelli in stile Art Déco.
Cosa vedere al Federal Triangle
Questi sono gli attuali edifici che si possono ammirare al Federal Triangle a Washington DC.
Apex Building

Il Federal Trade Commission Building, conosciuto storicamente come Apex Building, è un edificio federale che ospita la Federal Trade Commission. I lavori di costruzione terminarono nel 1938 e oggi fa parte del National Register of Historic Places. Il palazzo fu progettato secondo lo stile del Revival classico, mentre all’interno prevale lo stile del movimento City Beautiful. Apex Building ha una struttura triangolare con un porticato semicircolare con colonne ioniche posto a un’estremità e sette piani.
Gli ambienti interni sono abbastanza semplici e sobri e presentano rivestimenti in marmo e diverse opere d’arte significative, incentrate su temi correlati al commercio, all’agricoltura, alla navigazione e all’industria.
William Jefferson Clinton Federal Building

Il William Jefferson Clinton Federal Building è un complesso di edifici storici del Federal Triangle a Washington DC e attualmente ospita la sede centrale dell’Environmental Protection Agency (EPA). Originariamente, parte del complesso fu di pertinenza del Post Office Department fino a quando, nel 1971, lo United States Postal Service sostituì tale dipartimento e cambiò sede.
Uno degli edifici originari del William Jefferson Clinton Federal Building, l’Ariel Rios Building ha cambiato nome nel 2013 in onore di Bill Clinton, il 42° presidente degli Stati Uniti d’America. Il Clinton Federal Building è stato uno dei primi luoghi a ospitare una parte delle opere d’arte realizzate durante il periodo del New Deal, in particolare una serie di murales il cui significato di protesta. L’inserimento di elementi di nudità al loro interno resero l’installazione piuttosto controversa e polemica.

Edificio Herbert C. Hoover

L’Herbert C. Hoover Building è la sede centrale del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. I lavori terminarono nel 1932 e il palazzo prese il nome dal 31° presidente degli Stati Uniti, Herbert Hoover, nel 1981. Il palazzo comprende oltre 3.300 stanze collegate da corridoi che formano una lunghezza ininterrotta di 400 metri. La magnifica facciata orientale contiene sessantatré campate e porte di bronzo di grandi dimensioni. Il corpo centrale mostra un colonnato dorico di ventiquattro colonne scanalate, ciascuna alta 13 metri.
La Malcolm Baldrige Great Hall si trova al primo piano dell’estremità nord dell’edificio e ospita il White House Visitor Center, gestito dal National Park Service. La Great Hall è caratterizzata da ambienti monumentali con rivestimenti in marmo, porte in bronzo, pavimento decorativo e lampadari in stile italiano.
Internal Revenue Service Building

L’Internal Revenue Service Building è un edificio federale che funge da quartier generale dell’Internal Revenue Service nel Federal Triangle. L’Internal Revenue Service ha il compito di amministrare e far rispettare le leggi fiscali federali degli Stati Uniti. Per tale motivo all’interno dell’edificio troviamo incisa la frase del giudice Oliver Wendell Holmes Jr. (1841–1935): “Le tasse sono ciò che paghiamo per una società civile”.
Il palazzo presenta uno stile Revival classico e i lavori durarono dal 1928 al 1936. Tuttavia, aprì al pubblico nel 1930, diventando il primo edificio del Federal Triangle a essere operativo. Comprende sette piani.
National Archives Building

Il National Archives Building è la sede centrale della United States National Archives and Records Administration. Si trova a nord del National Mall, al 700 Pennsylvania Avenue. La costruzione avvenne tra il 1933 e il 1935 in stile neoclassico. L’edificio conserva le copie originali dei tre principali documenti degli Stati Uniti e del suo governo: la Dichiarazione di indipendenza, la Costituzione e il Bill of Rights. Il pubblico può ammirare questi documenti nella Rotonda del Charters of Freedom.
Inoltre, il National Archives Building custodisce i registri del Congresso degli Stati Uniti, della Corte Suprema degli Stati Uniti, dei ribunali distrettuali federali di Washington DC, i documenti del servizio militare precedente alla Prima guerra mondiale e i giornali di bordo delle navi e delle stazioni della Marina degli Stati Uniti precedenti al 1940.
Old Post Office
Per conoscere la storia e le attrazioni di questo iconico edificio di Washington DC potete leggere l’articolo dedicato.
Robert F. Kennedy Department of Justice Building

Il Robert F. Kennedy Department of Justice Building ospita la sede centrale del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l’ufficio del Procuratore generale degli Stati Uniti. I lavori di costruzione terminarono nel 1935. L’edificio presenta uno stile neoclassico ed elementi Art Déco e, nel 2001, ha preso il nome di Robert F. Kennedy, il 64° Procuratore generale degli Stati Uniti. Comprende sette piani per una superficie di 110.000 m².
L’edificio contiene un’ampia collezione d’arte storica con 57 sculture di C. Paul Jennewein, tra cui la famosa Spirit of Justice, statua Art Déco in alluminio fuso che raffigura la Giustizia con le fattezze di una donna. Gl interni presentano 68 dipinti murali decorativi con scene di vita quotidiana della storia americana e interpretazioni allegoriche relative al ruolo della giustizia nella società americana. Gli straordinari e colorati mosaici sui soffitti degli ingressi veicolari e pedonali della 9th e 10th Street sono opera del maestro John Joseph Earley, un innovatore nelle applicazioni estetiche del mosaico cemento.
Ronald Reagan Building and International Trade Center

Il Ronald Reagan Building and International Trade Center, che prende il nome dal 40esimo presidente degli Stati Uniti, rappresenta il primo edificio federale di Washington DC progettato sia per scopi governativi che privati. Si trova vicino alla stazione Federal Triangle e occupa un’area di 4,5 ettari. All’interno si svolgono eventi e importanti meeting incentrati sul commercio ed è possibile ammirare opere d’arte quali bassorilievi, installazioni, sculture, dipinti e il percorso Zenith, una scultura di tubi al neon e in vetro dalle dimensioni monumentali.
Libri per approfondire
A Walking Tour of Washington DC – Federal Triangle, formato Kindle
Federal Triangle immagini
Video Federal Triangle
Federal Triangle mappa
