Home Blog
Guillaume Seznec: il caso, il processo e le controversie storiche
Il caso di Guillaume Seznec rappresenta uno dei più celebri e controversi episodi giudiziari della storia francese del XX secolo. Al centro della vicenda...
Libri Gratis: Ventimila leghe sotto i mari – Jules Verne
Libri Gratis: Ventimila leghe sotto i mari – Jules Verne
Ventimila leghe sotto i mari è uno dei romanzi più celebri di Jules Verne, pubblicato...
Papato e Impero tra l’XI e il XII secolo
Tra l'XI e il XII secolo, il rapporto tra Papato e Impero fu caratterizzato da una profonda tensione politica e religiosa, che culminò in...
Il massacro di My Lai
Il massacro di My Lai, avvenuto il 16 marzo 1968 durante la guerra del Vietnam, rappresenta uno degli episodi più scioccanti e controversi dell'intera...
Cose da vedere all’isola del Tino e Tinetto
L'Isola del Tino, situata nel Mar Ligure all'estremità occidentale del Golfo della Spezia, rappresenta un luogo di straordinario interesse storico, culturale e naturalistico. Nonostante...
Cose da vedere all’isola Palmaria e la sua storia
L’Isola Palmaria, la più estesa tra le isole dell’arcipelago spezzino, è patrimonio dell’Umanità UNESCO insieme alle Cinque Terre, Portovenere e alle isole del Tino...
Signorie, comuni e re nell’Europa medievale
Signorie, comuni e re nell'Europa medievale furono le tre grandi forze protagoniste che plasmarono la società e la politica dell'epoca. Tra il X e...
Joost Schouten: peccato e sodomia nelle Indie orientali olandesi
Joost Schouten (Rotterdam ? - Batavia, 11 luglio 1644 ) si distinse come uno dei servitori più capaci e apprezzati della Compagnia olandese delle...
Cose da vedere a Brugnato e la sua storia
Brugnato, situato nella piana alluvionale del Vara, in provincia di La Spezia, vanta una storia antica e affascinante. Il nucleo originario del borgo si...
Holodomor: la carestia ucraina del 1932-1933
L'Holodomor, termine derivato dall'ucraino che significa "morte per fame", si riferisce alla devastante carestia che colpì l'Ucraina sovietica tra il 1932 e il 1933....